Euro digitale: cos'è e come funziona la moneta elettronica della BCE

L’Euro digitale è la nuova moneta digitale della BCE, pensata per essere sicura, stabile e accessibile. Diversa dalle criptovalute, sarà ancorata all’Euro e garantirà privacy e inclusione. Il progetto è in fase di sviluppo tecnico, con test pilota previsti dal 2026. Tra i partner, GFT Italia lavora su pagamenti digitali nei trasporti.
20 giugno 2025
Bandiera dell’Unione Europea su sfondo azzurro, simbolo di integrazione e identità europea
La bandiera dell’Unione Europea rappresenta i valori di unità e cooperazione tra i Paesi membri. Un simbolo centrale anche per il progetto dell’Euro Digitale.
Andrea Ferretto Parodi
Innovation Manager
Tempo di lettura
Minuti
Condividi l’articolo
L'Euro digitale si configura come uno dei progetti più strategici della Banca Centrale Europea per il futuro della moneta e dei pagamenti nell’area euro. Il suo lancio rappresenta non solo un'evoluzione tecnologica ma anche una risposta strutturale alla crescente esigenza di sovranità monetaria e digitale in un contesto geopolitico dominato da attori e piattaforme extraeuropee.
NextGen Finance

Servizi di NextGen Finance

Banking

Prepararsi al futuro

Game changer

Innovazione – diamo vita alle idee

DLT e blockchain

Un business più solido con transazioni sicure