Le tecnologie “disruptive” stanno rimodellando i settori a livello mondiale. Le istituzioni finanziarie sono in grado di sfruttare la potenza dell’AI per integrare dati provenienti da fonti diverse e offrire, ai clienti, proposte uniche e su misura.
Il settore industriale è sul ciglio della sua quarta rivoluzione. Quasi ogni aspetto di business sta diventando digitale, segnando una nuova era di management smart e tech-driven. Tecnologie quali machine learning, deep learning, realtà aumentata, virtuale e mista ridefiniscono ciò che è possibile.
Gradualmente i confini tra settori industriali saranno meno nitidi, così come la divisione tra mondo fisico e virtuale. Vi è crescente consapevolezza che tecnologia e automazione definiranno l’azienda del futuro e ci saranno vantaggi competitivi per chi le adotterà in anticipo.
Molte aziende necessitano di supporto nel nuovo contesto. I partner tecnologici svolgeranno un ruolo chiave nel definire la giusta strategia per un successo duraturo.