GFT che unisce la forza nell’innovazione tecnologica all’esperienza trentennale sul mercato, porta la testimonianza di un Gruppo che si avvale di 5.500 risorse nel mondo e che continua a crescere, impegnato su temi quali Blockchain, Artificial Intelligence, Machine Learning, Predictive Analysis, Chabot, Big Data & Analytics, il nuovo approccio nel mondo bancario denominato Bank as a Platform, le soluzioni digitali “a prova di futuro” per il settore finanziario, Web e Mobile in grado di potenziare la Customer Experience, il Digital Payment e altro ancora.
Lo spirito innovativo di GFT prende forma anche nei Digital Innovation Lab di tutto il mondo (Alphaville in Brasile, Barcellona, Londra e Stoccarda). Quale fucina di innovazione dove condividere esigenze e scambiare idee con i clienti, i Lab GFT sono veri e propri ecosistemi nati per stimolare co-innovazione e co-creation e progettare soluzioni pioneristiche. In questo contesto ad esempio entrano in gioco professionalità diverse, come esperti di business, designer, facilitator, sviluppatori front-end, middleware e back-end, che mettono a fattor comune le proprie competenze per un veloce prototyping e lo sviluppo personalizzato di applicazioni e piattaforme d’avanguardia.
Come si vede anche in questa partecipazione, il gemellaggio tra GFT Italia e GFT Spagna è molto forte. Inoltre, i team che lavorano sui progetti dei clienti sono team internazionali, trasversali rispetto agli 11 paesi in cui GFT è presente unendo colleghi provenienti da tutto il mondo.
Codemotion è una vera e propria piattaforma che mette in contatto community tecnologiche e aziende IT, fungendo da hub di innovazione per condividere conoscenze e best practice e coinvolge anche i giovanissimi (dai 6 ai 18 anni) in percorsi di formazione e workshop. GFT è, infatti, da sempre alla ricerca di risorse qualificate o più junior da inserire nella propria organizzazione che diventino protagoniste della trasformazione e dell’innovazione, figure eterogenee e complementari, che con credibilità e competenza facciano la differenza nella realizzazione di progetti di successo.
“GFT Italia partecipa a questi importanti momenti di relazione ed è molto vicina al mondo accademico – afferma Fabio Bertolini, HR Director di GFT Italia. - Lavoriamo con gli uffici di placement di 40 università in Italia, per far conoscere la nostra realtà e le sue potenzialità ed entrare in contatto con professionalità e talenti. Nell’ultimo anno sono state assunte oltre 1.500 persone a livello globale con un processo di recruiting che proseguirà, anche nel 2018, con la stessa intensità – evidenzia Bertolini. - Chi entra in GFT, trova un mondo costituito da percorsi professionali, progetti che toccano l’anima della trasformazione digitale delle aziende, esperti capaci di trasferire la loro esperienza e una community fatta di intraprendenza, creatività e passione”.
Parlando di innovazione, non si può evitare di far riferimento al propulsivo mondo delle startup, che ha condotto il management GFT nel 2012, alla creazione di CODE_n, la piattaforma attraverso la quale GFT fornisce a start-up internazionali, pionieri della tecnologia e aziende affermate, l’accesso a un network globale dove pensare in modo “out of the box”. Grazie a CODE_n, non solo si intercettano anche nuove idee ma si connettono le vincenti con imprese e imprenditori, governi e industrie di tutto il mondo.
“Siamo convinti che l’interscambio con startup, community, clienti ed esperti sia fondamentale per generare nuovo valore e dar vita a progetti e soluzioni pionieristiche – conclude Dante Laudisa, Maketing & Communication Direction GFT Italia. - Codemotion è un’opportunità incredibile per entrare in contatto con attori fondamentali nel panorama tecnologico attuale, interagire con nuovi stakeholder e respirare aria di futuro. Non potevamo quindi mancare.”