- Esplora la nostra esperienza nel settore
- Storie di successo
- Casa automobilistica statunitense accelera l’innovazione con piattaforma AI
Casa automobilistica statunitense accelera l’innovazione con piattaforma AI

Sviluppo e scalabilità rapidi
GFT ha sviluppato una piattaforma dati AI in soli sette mesi, scalandola fino alla capacità di produzione in altri due mesi.
Collaborazione globale sui dati
Consente l’accesso ai dati in tutto il mondo e l’integrazione degli strumenti AI per un lavoro di squadra senza soluzione di continuità.
Produttività migliorata
Consente ai data scientist delle case automobilistiche di collaborare, analizzare i dati e creare pipeline con Vertex AI Notebooks, migliorando l’efficienza.
La sfida
Al crescere delle capacità degli ADAS automotive, aumentava anche il volume e la complessità dei dati necessari per addestrare e perfezionare i modelli di Machine Learning (ML). La casa automobilistica statunitense aveva bisogno di una soluzione in grado di gestire, elaborare e analizzare in modo efficiente vasti set di dati delle dimensioni di un petabyte (1000 terabyte) provenienti da diverse fonti, tra cui telecamere, sensori e altri dispositivi connessi.
L’esperienza di GFT nell’AI e nella gestione dei dati si è rivelata preziosa per affrontare le sfide identificate dall’azienda. Costruendo una piattaforma AI ibrida di ingestione dei dati e in collaborazione con Google Cloud, GFT ha contribuito a creare un archivio centralizzato per snellire i flussi di lavoro e migliorare la qualità dei dati.
La piattaforma dati AI è più di una semplice soluzione di archiviazione, piuttosto è una potente piattaforma che consente ai data scientist delle case automobilistiche statunitensi di collaborare, sperimentare e innovare. Fornendo un ambiente per l’esplorazione, l’etichettatura e l’integrazione dei dati unificato con la scoperta dati e i controlli di sicurezza, la piattaforma ha accelerato lo sviluppo di nuove funzionalità e capacità degli ADAS.
Se l’obiettivo iniziale erano gli ADAS, ora la casa automobilistica sta esplorando altre applicazioni per la piattaforma dati AI, tra cui:
- Ispezione visiva per la produzione: identificazione di difetti e problemi di qualità in tempo reale;
- Assicurazione della qualità del veicolo: garantire che i veicoli soddisfino standard rigorosi prima della consegna;
- Gestione dell’assistenza e della garanzia: ottimizzazione dei processi di manutenzione e riduzione dei costi.
- Gestione dei ricorsi in garanzia: riduzione dei costi di garanzia grazie alla verifica automatica delle richieste di risarcimento per eliminare gli invii errati.
La piattaforma dati è diventata un asset strategico per la casa automobilistica statunitense, e fornisce una base flessibile e scalabile per le future iniziative legate all’intelligenza artificiale. Poiché l’azienda continua a spingersi oltre i confini della tecnologia automobilistica, la piattaforma di dati svolgerà un ruolo importante nel guidare l’innovazione e nel fornire una customer experience eccezionale.
“La piattaforma offre al nostro cliente una soluzione efficiente per la gestione dei dati non strutturati nell’ambito dell’AI e del Machine Learning, con strumenti potenti per l’ingestione, l’elaborazione e altro ancora. Si tratta di un balzo in avanti nello sviluppo dell’IA incentrata sui dati.”

L’impegno
GFT ha riunito un team multidisciplinare per definire il progetto, valutare le opzioni e convalidare i componenti del software attraverso un proof of concept. Il team di GFT era composto da architetti, data engineer, DevOps engineer e specialisti in intelligenza artificiale.
All’inizio del progetto, GFT e la casa automobilistica statunitense hanno concordato gli indicatori di performance chiave per misurare i progressi e il successo del progetto sulla base di criteri univoci. L’approccio ha anche facilitato la revisione periodica e il feedback degli utenti per mantenere il progetto in linea con i suoi obiettivi di alto livello.
Il progetto era incentrato sulla piattaforma di gestione dei dati visivi AI delle case automobilistiche. Creata da GFT e dalla casa automobilistica statunitense, si tratta di una piattaforma su misura per la gestione dei dati di immagini e video per i progetti di ML, oltre a gestire indici di dati per snellire i flussi di lavoro dell’ingegneria ML e garantire una maggiore efficienza. In pratica, alimenta un ecosistema integrato che consente ai team applicativi di creare in modo rapido e semplice set di golden data e di utilizzarli senza problemi in più applicazioni e piattaforme. Si elimina così la duplicazione dei dati e si ottiene un risparmio significativo sui costi. La piattaforma dati è inoltre integrata con un MDK (Machine Learning Development Kit), – la soluzione ML personalizzata dell’azienda costruita con una serie di servizi di Google.
Per ottimizzare prestazioni e costi, la piattaforma dati della casa automobilistica statunitense sfrutta la potenza di diversi servizi di Google Cloud Platform. Ne sono un esempio Cloud Run, Vertex AI, Big Query e Cloud Storage. Inoltre, utilizza la piattaforma di calcolo ad alte prestazioni dei produttori di veicoli.
I vantaggi
GFT ha costruito un prototipo di piattaforma in sette mesi e nei due mesi successivi la piattaforma è stata scalata alla capacità di produzione. Utilizzando il suo comprovato modello di distribuzione globale, GFT ha arricchito continuamente la funzionalità del prodotto in risposta al feedback. Attualmente, i data scientist della casa automobilistica statunitense possono sfogliare, analizzare e accedere facilmente a una cospicua fonte di dati di qualità da utilizzare per costruire delle pipeline con un’interfaccia utente oppure con un kit per sviluppatori di software.
La piattaforma colloca i dati al centro del processo di produzione dell’azienda. Se inizialmente era stata creata per potenziare gli ADAS, ora si stanno valutando molti casi d’uso nuovi, tra cui l’ispezione visiva AI per la produzione, la garanzia della qualità del veicolo, la manutenzione e la gestione della garanzia. Come repository nativo cloud, la piattaforma dati ha risolto la sfida aziendale di decentralizzare le informazioni.
La nuova piattaforma è abbastanza flessibile da incamerare dati dalle fonti più nuove e disparate, come le informazioni sui conducenti a bordo per l’analisi e il confronto con altri set di dati, consentendo alla casa automobilistica statunitense di ricavare più valore dai suoi dati con investimenti minimi. Con un’unica fonte di dati di qualità, ora i data scientist sono più creativi e produttivi.
I dati possono essere analizzati all’interno della piattaforma e sono accessibili da parte dei data scientist della casa automobilistica da ogni parte del mondo, cosa che incoraggia la collaborazione e la diffusione. Gli utenti delle piattaforme dati possono anche utilizzare altri strumenti di terze parti integrati nella piattaforma, il che consente loro di lavorare con i dati, ad esempio, utilizzando notebook Vertex AI.
Sebbene la piattaforma sia live, GFT continua ad aggiungere nuove funzionalità per supportare nuovi usi e fonti di dati. La piattaforma dati è diventata un punto di riferimento all’interno della casa automobilistica statunitense, mentre il ML sta guidando l’efficienza in molti processi aziendali. I dati sono anche integrati con applicazioni ML di terze parti da utilizzare su varie piattaforme.
Il nostro partner
Scarica – basta un clic
-
Success story
La casa automobilistica accelera l’innovazione con la piattaforma AI

GFT US