
- Servizi
- Enterprise AI & Data
- Creare valore concreto per il business con IA e dati
Creare valore concreto per il business con IA e dati

Visual Inspection

Visual Inspection
Le telecamere ad alta risoluzione catturano immagini dettagliate di macchine e prodotti nel processo di produzione. Queste immagini vengono poi analizzate da algoritmi di elaborazione delle immagini basati sull'intelligenza artificiale (IA) e sul machine learning (ML) per rilevare con estrema precisione anche i più piccoli difetti o le deviazioni. Questo approccio data-driven, ospitato su una piattaforma cloud, fornisce insight in tempo reale e garantisce un controllo qualità accurato.
I vantaggi:
- Maggiore qualità
- Meno rilavorazioni e scarti
- Aumento del rendimento in produzione
- Maggiore soddisfazione della clientela




Customer Service

Customer Service
Assistenti virtuali e strumenti per automatizzare le interazioni con i clienti, comprendere e risolvere domande comuni, ridurre l'impegno dei dipendenti del servizio clienti che potranno dedicarsi a questioni più complesse e all'interazione umana.
I vantaggi:
- Maggiore soddisfazione del cliente grazie a tempi di risposta più rapidi
- Customer experience complessivamente migliore
- Più tempo per il personale per affrontare questioni più complesse

Software Development

Software Development
Le tecniche di IA generativa vengono utilizzate per ottimizzare il modo in cui viene creato un codice. Accelera enormemente l'intero ciclo dello sviluppo, automatizzando e supportando in modo intelligente le attività quotidiane. Il tutto spazia dal coding puro alla documentazione, dalla valutazione delle vulnerabilità alla generazione di casi di test.
I vantaggi:
- Aumento della produttività*: diminuire l'impegno degli esperti di sviluppo del software che potranno così dedicarsi a parti più vitali del percorso di trasformazione digitale, ovvero alla modernizzazione della piattaforma
- Miglioramenti della qualità: diminuzione dei bug e dei gap di vulnerabilità, mitigazione del rischio di debiti tecnici
- Supporta la formazione del personale e aumenta la motivazione
- Maggiore attenzione alla sostenibilità (GreenCoding)
*analisi proprie: coding fino al 45%, revisione del codice fino al 30%


Shopfloor Management

Shopfloor Management
Negli odierni impianti di produzione, l’IoT è un elemento vitale. Le macchine e le attrezzature logistiche sono collegate tramite sensori a un sistema di gestione digitale dello shop floor. Questo sistema visualizza in tempo reale i dati sullo stato della produzione e gli indicatori di performance chiave su un dashboard centrale.
I vantaggi:
Trasparenza in tempo reale, reporting automatizzato e documentazione portano a
- Maggiore efficienza operativa
- Maggiore velocità decisionale
- Migliore qualità delle decisioni
- Maggiore motivazione del personale



Energy Management

Energy Management
Utilizzando l’IA nell'Energy Management, il sistema anticipa i modelli di consumo energetico e consiglia aggiustamenti basati su dati storici, previsioni meteorologiche e domanda in tempo reale.
I vantaggi:
- Distribuzione dell'energia più precisa
- Costi operativi inferiori
- Impatto ambientale ridotto al minimo
- Possibilità di gestire potenziali inefficienze energetiche prima che si aggravino


Fraud Detection

Fraud Detection
Sfruttando algoritmi avanzati e il riconoscimento di modelli, i sistemi di Fraud Detection analizzano grandi quantità di dati transazionali per identificare e segnalare attività sospette in tempo reale.
I vantaggi:
- Migliorare la fiducia e la sicurezza degli utenti
- Ridurre al minimo le spese per transazioni ingiustificate
- Garantire il rispetto degli standard prudenziali relativi alle attività fraudolente

Manufacturing Analytics

Manufacturing Analytics
Manufacturing Analytics utilizza insight data-driven per migliorare e semplificare le procedure di produzione. Attraverso i dati provenienti dai sensori IoT presenti nelle apparecchiature e nei macchinari, è possibile accedere e visualizzare informazioni sia in tempo reale che storiche su parametri relativi a prestazioni, qualità ed efficienza. Strumenti avanzati di analisi dei dati, combinati con l'intelligenza artificiale (IA) e il machine learning, approfondiscono questi dati estesi, individuando le inefficienze, prevedendo possibili interruzioni e consigliando miglioramenti. Situate su piattaforme cloud, queste analisi offrono ai produttori una visione onnicomprensiva della loro operatività, agevolando un processo decisionale profondamente informato.
I vantaggi:
- Maggiore efficienza operativa
- Problem solving proattiva
- Processo decisionale data-driven

Voice-assisted Workflows

Voice-assisted Workflows
Voice-assisted workflows sfrutta la potenza del riconoscimento vocale e dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per semplificare le operazioni. Integrando dispositivi intelligenti e piattaforme basate sul cloud, gli utenti possono interagire, impartire istruzioni e ricevere feedback attraverso comandi esclusivamente verbali. Questi comandi vocali, elaborati da algoritmi IA avanzati, facilitano la gestione delle attività in tempo reale, il recupero dei dati e il controllo del sistema.
I vantaggi:
- User experience a mani libere e più intuitiva
- Aumento della produttività
- Meno errori di input manuale
- Maggiore capacità di multitasking in ambienti di lavoro dinamici


Knowledge Acquisition

Knowledge Acquisition
Utilizzando l’IA, Knowledge Acquisition raccoglie e organizza informazioni di esperti provenienti da varie fonti. Quasi chiunque può così rispondere in modo facile e veloce anche alle domande più complesse. La tecnica non si limita a sfruttare le conoscenze esistenti, ma scopre anche nuovi insight attraverso modelli di IA generativa.
I vantaggi:
- Accesso veloce: recupero semplice e rapido di informazioni complesse
- Aggiornamento continuo: sempre aggiornati attraverso il regolare ampliamento delle conoscenze
- Vantaggio competitivo: le decisioni informate forniscono un vantaggio di mercato



Predictive Maintenance

Predictive Maintenance
La Predictive Maintenance utilizza tecniche basate sui dati per prevedere i guasti delle apparecchiature, consentendo una manutenzione tempestiva e prevenendo tempi di fermo non pianificati. L’importanza dell’IA risiede nella sua capacità di analizzare rapidamente grandi quantità di dati provenienti da sensori e registri. Attraverso il machine learning, l’IA identifica modelli e anomalie, prevedendo nel tempo imminenti guasti alle apparecchiature con precisione sempre maggiore.
I vantaggi:
- Riduzione dei tempi di fermo macchina non pianificati e dei costi di manutenzione
- Programmi di produzione ottimizzati e maggiore efficienza operativa
- Maggiore durata delle macchine


AI Engineering

AI Engineering
Progettazione e implementazione di piattaforme dati e IA pronte per la produzione con cui i clienti possono creare, ospitare e gestire in modo efficiente le proprie applicazioni IA e casi d'uso personalizzati. Distribuzione, monitoraggio e fornitura di modelli di machine learning, completi di implementazione MLOps per prestazioni e ottimizzazione senza soluzione di continuità.
I vantaggi:
- Metodologie e strumenti standardizzati
- Piattaforma documentata e trasparente
- Integrazione semplificata dell'intelligenza artificiale nelle infrastrutture esistenti
- Capacità di adattarsi rapidamente alle esigenze aziendali in evoluzione


Project Portfolio Management

Project Portfolio Management
Project Portfolio Management (PPM) sfrutta tecnologie all'avanguardia per organizzare strategicamente e supervisionare una suite di progetti di un'organizzazione. Integrando analisi dei dati, cloud computing e insight basati sull'IA, il PPM fornisce una visione olistica di tutti i progetti, garantendo l'allineamento con gli obiettivi aziendali. Questo approccio consente di definire la priorità delle iniziative, l'allocazione delle risorse e la valutazione del rischio in tempo reale.
I vantaggi:
- Focus strategico: Allineare i progetti agli obiettivi aziendali
- Lean budgeting
- Riduzione dei costi

