
Strategia di eliminazione graduale
La maggior parte delle grandi aziende del mondo si basa su mainframe. Eppure queste macchine sono spesso inadatte all’era digitale. L’architettura mainframe di ciascuna azienda rappresenta probabilmente un’accozzaglia tecnologica stratificata negli anni.
Una struttura mainframe monolitica e complessa ha molti difetti, è costosa da mantenere e rende meno reattivi alle nuove opportunità.
Mentre molte organizzazioni si stanno aprendo a nuovi modelli aziendali collaborativi, le loro applicazioni legacy e i sistemi back-end rimangono invariati.
Per sfruttare pienamente l’apertura, questi sistemi devono cambiare.
Anche se gli ambienti mainframe variano, tutte le organizzazioni con tecnologia legacy possono adottare una strategia di eliminazione graduale basata sui quanto segueCriteri di evoluzione strategica’.

Inizia subito il viaggio
Il futuro ti aspetta Libera il tuo potenziale con GFT.
Contatta i nostri esperti per farti una prima idea.
Scarica - manca solo un ultimo clic
-
Modernizzazione del mainframe
Ridurre i costi operativi attraverso il rinnovamento della tecnologia e la trasformazione del cloud.
-
Criteri di evoluzione strategica
Anche se gli ambienti mainframe variano, tutte le organizzazioni con tecnologia legacy possono adottare una strategia di eliminazione graduale basata sui “criteri di evoluzione strategica”.