
Le compagnie assicurative devono trovare un equilibrio tra innovazione, compliance normativa e soddisfazione del cliente per restare competitive
Compliance IVASS
Le compagnie dovranno investire in soluzioni digitali per evitare sanzioni e garantire la conformità.
Aumento frodi
Le compagnie faticano a contenere i costi per sinistri fraudolenti che riducono la loro marginalità
Sinistro as a «Moment of Truth»
in cui il cliente testa l'affidabilità della compagnia. Un processo efficiente rafforza la fiducia e la customer satisfaction
Gestione manuale e cartacea dei sinistri
Rallenta il processo, generando dati incompleti e ricicli di processo
Rilevamento e analisi di dati non strutturati
Rende difficile analizzare le informazioni e rilevare incongruenze nei sinistri
Riduzione dei tempi di gestione sinistri
Per massimizzare la soddisfazione del cliente e minimizzare i costi operativi
Regolamento IVASS n. 56
I punti salienti includono:
- Digitalizzazione obbligatoria del Modulo CAI - Strumenti digitali per la compilazione e la trasmissione del Modulo di Constatazione Amichevole di Incidente (CAI)
- Firma Elettronica Avanzata (FEA) - Sigillo del modulo con FEA, in linea con le normative europee sull'identità digitale
- Maggiore trasparenza e conformità - Obblighi di tracciabilità e accessibilità delle informazioni, migliorando la supervisione e il controllo da parte dell’autorità.
- Tecnologie anti-frode potenziate - Uso di strumenti di intelligenza artificiale e machine learning per l’analisi dei sinistri e l’identificazione di anomalie
Le imprese assicurative hanno 12 mesi di tempo (fino a marzo 2026) per conformarsi alle nuove disposizioni, con la possibilità di sanzioni in caso di inadempienza.
La soluzione che digitalizza la Constatazione Amichevole

Attraverso la digitalizzazione del tradizionale modulo cartaceo, Digital CAI semplifica e accelera tutte le fasi: dalla compilazione automatica del sinistro fino all’invio alla compagnia assicurativa.
Perché Digital CAI?
Customer experience ottimizzata
Un'esperienza fluida e intuitiva accessibile da smartphone grazie a procedure guidate, geolocalizzazione e la compilazione digitale del modulo CAI
Riduzione dei costi e dei tempi operativi
La soluzione riduce drasticamente i tempi di gestione delle pratiche e i costi associati ai risarcimenti, liberando risorse preziose per iniziative strategiche a maggior valore
Qualità dei dati e affidabilità
Digital CAI utilizza funzionalità avanzate per raccogliere e validare automaticamente i dati, migliorando la precisione e la trasparenza, riducendo al minimo gli errori
Integrazione con i sistemi di Claim Management
Possibilità di integrarsi con qualsiasi sistema di gestione sinistri pre-esistente
Features
- Autenticazione dei conducenti tramite chiamata ad identity provider utilizzando SPID, video call o Self ID
-
Geolocalizzazione del luogo di avvenimento, e validazione data e ora del sinistro
-
Cattura dei veicoli coinvolti, con lettura automatica della targa
-
Acquisizione dati dei conducenti, attraverso il riconoscimento automatico dei documenti e la lettura dei dati
-
Rappresentazione grafica dei veicoli coinvolti nel sinistro, automatica e guidata dal sistema
-
Checkbox con domande sulla dinamica dell’incidente
-
Upload e classificazione automatica delle foto dei veicoli danneggiati
-
Validazione del modulo attraverso l’apposizione di firma elettronica avanzata (FEA) con token OTP per tutte le parti coinvolte e applicazione di marca temporale
Contattaci
