La digitalizzazione del flusso di lavoro aziendale per un importante broker assicurativo

Una sensibile riduzione dei costi
Operazioni completate con rapidità di gran lunga superiore
Clienti soddisfatti
La nuova piattaforma consente un’interazione immediata
La flessibilità nell’aggiunta di nuovi prodotti
Un’architettura cloud native basata sull’infrastruttura AWS
La sfida
Il basso livello tecnologico penalizzava l’attività commerciale
Il nostro cliente, un’importante azienda di servizi finanziari su scala mondiale quotata al NASDAQ, aveva acquistato un broker assicurativo indipendente con l’obiettivo di sviluppare i servizi assicurativi in un nuovo settore verticale. Il broker soffriva di una scarsa automazione: la maggior parte delle procedure erano manuali e cartacee. I contratti più piccoli erano commercialmente poco accattivanti e l’azienda prediligeva soltanto i grandi contratti con una rendita accettabile. Oltre ad impedire la crescita dell’azienda, la dipendenza dai processi manuali ostacolava anche la conformità normativa.
Il processo decisionale del broker inoltre si affidava a una complessa serie di variabili di sottoscrizioni e a grandi volumi di dati non strutturati. Dovendo lavorare con un sistema inadeguato, casuale e tendente all’errore, le decisioni del broker si rivelavano soggettive e incoerenti. GFT ha avviato il progetto stabilendo chiari obiettivi commerciali:
- La fattibilità commerciale di accordi di qualsiasi portata
- Un’attività in grado di offrire economie di scala
- La semplificazione dei requisiti normativi attraverso l’automazione
- La volontà che i dati e la conoscenza del business trainassero le operazioni future
L’impegno
La progettazione e fornitura di una piattaforma assicurativa a sostegno di un ambizioso percorso di crescita
GFT ha ricevuto lìincarico di progettare e realizzare una piattaforma per automatizzare e digitalizzare i processi aziendali. Lo scopo era di snellire, ridurre la complessità, automatizzare le operazioni ripetitive e accelerare la produttività; per approfittare del vantaggio temporale. Un provvedimento positivo è stata l'implementazione di una soluzione a lungo termine che abbinasse la massima flessibilità; con la semplicità adottabile costantemente senza un coinvolgimento continuo del personale GFT e applicabile alle nuove tecnologie e ai cambiamenti per soddisfare le esigenze delle attività emergenti.
GFT ha costituito un team di specialisti con grande esperienza negli Amazon Web Services per sfruttarne la presenza globale ed esperienza tecnologica in un lasso di tempo ragionevole. Performance, rischio e capacità sono stati gli aspetti fondamentali e di pari importanza considerati per la piattaforma sviluppata. Con un adeguato mix di risorse onshore e nearshore, GFT è riuscita ad assumere un approccio da piccolo gruppo di esperti, pronto ad adottare in maniera agile la cultura del lavoro di squadra e di responsabilità; condivisa con il cliente.
I risultati di GFT sono arrivati in poco tempo, grazie all’eccellente mix di tecnologia e persone:
- Un'architettura semplice, basata su applicazioni senza server “cloud native” con AWS Lambda, che ha utilizzato ReactJS con Redux e Java per il back-end
- Una linea a consegna continua
- Un database scalabile senza ostacoli significativi alla crescita
- Un potente motore in grado di sfruttare i vantaggi di DevOps
- Funzionalità replicabili, utilizzabili per regione
- Un'interfaccia cliente migliorata basata sull'utilizzo di una user experience digitale
Il vantaggio
L’attività è stata trasformata rendendo il cliente più agile e reattivo
Il cliente ora ha a disposizione una piattaforma strategica sulla quale costruire un nuovo business redditizio. Parallelamente, i clienti dei nostri clienti sono serviti meglio in quanto i nuovi progetti e l'automazione hanno ridotto i tempi di risposta e migliorato il servizio.
Come servizio informatico, la soluzione funziona senza provisioning né utilizzo di server, risparmiando al cliente la complessità e le spese generali di proprietà e gestione di uno stack tecnologico. Questa soluzione senza server può essere attivata più rapidamente e più facilmente di una soluzione di disaster recovery fisica. L’utilizzo del cloud AWS è correlato a vantaggi quantificabili fruibili in maniera permanente.
Tra questi:
- Un costo a transazione sensibilmente ridotto e una maggiore produttività, che consente alle persone di focalizzarsi su attività che creano maggior valore
- Le attività che in passato venivano completate in due giorni, ora vengono completate in due minuti
- Con questa nuova piattaforma flessibile basata sui dati, il nostro cliente sta già concludendo trattative ritenute in passato non interessanti e non fattibili
- Un’esperienza del cliente migliore che favorisce i processi aziendali e la fidelizzazione
- Possibilità di aggiungere facilmente i nuovi prodotti, senza cambiare software, e alleggerimento del carico della compliance normativa

“Questo progetto è la testimonianza della trasformazione prodotta dal cloud di Amazon. Non stiamo parlando di una semplice migrazione al cloud per ridurre i costi. Si è trattato di un'opportunit per rivedere il processo aziendale e diventare più efficienti offrendo attività scalabili a favore di una crescita continua.”
Dettagli tecnici
Il Delivery Framework GFT si fonda su una architettura basata sui componenti in grado di supportare senza difficoltà il cambiamento continuo. Tutti i seguenti componenti basati sul cloud sono disponibili a consumo con costi fissi minimi. L’accessibilità economica è stata un propulsore essenziale di questo progetto in quanto in base all’analisi costi/benefici il centro dati interno era risultato proibitivo.
- Amazon CloudFront: assicura la trasmissione di dati, video, applicazioni e API con una latenza minima
- Amazon S3: Amazon Simple Storage Service, è un servizio di storage su Internet. Viene utilizzato per conservare grandi quantità di dati con brevissimi tempi di recupero
- Amazon API Gateway: consente agli sviluppatori di creare, pubblicare, aggiornare, monitorare e proteggere le API su larga scala
- AWS Lambda: consente di eseguire il codice senza provisioning né gestione di server
- Amazon RDS: consente di configurare, impiegare e scalare automaticamente in modo semplice i database relazionali nel cloud, automatizzando al tempo stesso molte operazioni che richiedono tempo
- Amazon Cognito: offre servizi di autenticazione, autorizzazione e gestione utenti per il web e le applicazioni mobili
A partire da un unico fascicolo di 150 pagine, si è arrivati alla realizzazione di una soluzione come parte di un modello di distribuzione continua. Sin dall’origine, il sistema era stato progettato per essere al di sopra delle business line e del rischio d’impresa. Con il tempo è stata creata una robusta gerarchia di dati per agevolare un approccio sistematico all’elaborazione. Tuttavia, il sistema doveva accogliere modifiche "in movimento" pur mantenendo una tracciabilità esauriente.
Scarica – manca soltanto un clic
-
Success story
La digitalizzazione del flusso di lavoro aziendale per un importante broker assicurativo
